Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
Informazioni Pratica
Al comune di: Moriago della Battaglia
Allo sportello: [SUE - Edilizia NON Produttiva - D.P.R. 380/2001]
Tipologia pratica: Autorizzazione 60
Ente competente: Comune
Servizio competente: Edilizia
Responsabile del procedimento:
Durata pratica: 60 giorni
Materia: Autorizzazione allo scarico domestico o assimilabile al domestico di "insediamenti sparsi"

Autorizzazione scarico di tipo domestico, oppure assimilato al domestico, di "insediamenti sparsi"- scarico non allacciabile alla pubblica fognatura

Descrizione breve:
Autorizzazione scarico di tipo domestico, oppure assimilato al domestico, di insediamenti che non recapitano in pubblica fognatura - "insediamenti sparsi" - scarico non allacciabile alla pubblica fognatura

Descrizione estesa:
PROMEMORIA: la presente procedura è prevista nel solo caso in cui non siano presenti scarichi di tipo industriale, o ad essi assimilabili, assoggettati ad A.U.A. ex D.P.R. 59/2013 e purchè non sia possibile l'allacciamento alla pubblica fognatura._ ATTENZIONE: Questa procedura può essere utilizzata anche per gli scarichi assimilati ai domestici nel caso in cui il richiedente NON sia il GESTORE dell'attività. Infatti in tutti i casi in cui ricorre questa condizione (come nel caso in cui il richiedente sia il proprietario dell'immobile che intende poi procedere alla locazione o vendita dello stesso) non potrà essere presentata istanza di A.U.A. comunale attraverso lo Sportello SUAP, che la norma riserva alle imprese, bensì dovrà essere inoltrata questa procedura attraverso questo Sportello SUE, che l'art. 5, comma 1bis, del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. individua essere "l'unico punto di accesso per il privato interessato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l'intervento edilizio oggetto dello stesso" . In questo caso la messa in esercizio dello scarico sarà condizionata alla previa voltura ed aggiornamento dell'autorizzazione allo scarico assimilato, inoltrata dal GESTORE dell'attività da insediarsi. Data la particolarità della casistica - nei casi di istanza riferita a scarico assimilato al domestico e con richiedente il privato - di prega di accordare preventivamente con il Comune il presente procedimento, oppure l'eventuale differimento dell'istanza, affinchè possa essere inoltrata successivamente dal Gestore dell'attività che deve insediarsi (in quest'ultimo caso da inoltrare attraverso il SUAP) . Si evidenzia infatti che - l'art. 124, comma 2, del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. prevede che "l'autorizzazione è rilasciata AL TITOLARE DELL'ATTIVITA' da cui origina lo scarico." - il D.P.R. 59/2013 prevede all'art. 1 "Ambito di applicazione" che " Il presente regolamento [omissis] si applica alle categorie di imprese. Ulteriormente, il successivo art. 2 "Definizioni" individua del D.P.R. 59/2013, individua: GESTORE: "la persona fisica o giuridica che ha potere decisionale circa l'installazione o l'esercizio dello stabilimento e che è responsabile dell'applicazione dei limiti e delle prescrizioni disciplinate dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152"; SUAP (attraverso il quale è obbligatorio l’inoltro della richiesta di Autorizzazione Unica Ambientale ai sensi D.P.R. 59/2013): “l'unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la SUA ATTIVITA' PRODUTTIVA - la medesima modulistica unificata approvata con Decreto Ministeriale 8 maggio 2015 prevede che le istanze di A.U.A. siano inoltrate dal GESTORE dell'attività. [note aggiornate il 02/02/2017]
Lista documenti
Specifiche
Modello
Informazioni
Azioni
Obbl.: Sì

PDF/A.: Sì

Firma Digitale: No
Richiesta autorizzazione scarico di tipo domestico o assimilabile al domestico di insediamenti che non recapitano in pubblica fognatura - "insediamenti sparsi"
Descrizione: Richiesta autorizzazione scarico di tipo domestico o assimilabile al domestico di insediamenti che non recapitano in pubblica fognatura - "insediamenti sparsi"
>> ATTENZIONE <<
Il documento qui previsto è il DOCUMENTO PRINCIPALE del procedimento amministrativo in oggetto e prenderà il codice informatico di "001.MDA".
L'eventuale importazione di altro/diverso documento in luogo della modulistica prevista e resa qui disponibile costituisce MOTIVO di IMPROCEDIBILITA' sul procedimento così avviato


Obbl.: Sì

PDF/A.: Sì

Firma Digitale: Sì

Progetto impianto di scarico di acque reflue domestiche e/o assimilate
Descrizione: Progetto impianto di scarico di acque reflue domestiche e/o assimilate, redatto in conformità alle specifiche tecniche pubblicate dall'Ente Gestore della fognatura pubblica e/o Ufficio Ambiente comunale
Obbl.: Sì

PDF/A.: Sì

Firma Digitale: Sì

Relazione tecnica descrittiva dello scarico di acque reflue domestiche e/o assimilate
Descrizione: Relazione tecnica descrittiva dello scarico di acque reflue domestiche e/o assimilate, redatta in conformità alle specifiche pubblicate dall'Ente Gestore della fognatura pubblica e/o Ufficio Ambiente comunale
Obbl.: No
PDF/A.: Sì

Firma Digitale: No
Soggetti coinvolti - scheda dati anagrafici e fiscali
Descrizione: Soggetti coinvolti quali: altri titolari/contitolari o aventi titolo
Note: Il presente Allegato deve essere scaricato, stampato, compilato, scansionato in formato pdf/a ed infine caricato (upload-ato) nel portale con il pulsante "Aggiungi".
Obbl.: No
PDF/A.: Sì

Firma Digitale: No
documento/i di identità
Descrizione: (con modello NON firmato digitalmente) documento/i di identità di tutti i soggetti firmatari a qualsiasi titolo/ruolo della pratica o di specifiche dichiarazioni a corredo della stessa (es. richiedenti, soci, preposto, direttore tecnico, ecc.)
Obbl.: No
PDF/A.: Sì

Firma Digitale: No
Dichiarazione di non necessità V.Inc.A per interventi compresi da 1 a 23 del paragrafo 2.2 dell'Alleg. A della D.G.R. 1400/2017 - competenza COMUNALE
Descrizione: Dichiarazione di non necessità Valutazione di Incidenza Ambientale redatta ai sensi allegato "E" della D.G.R.V. 1400/2017 in quanto attività da eseguite è ricompresa nell'elenco - da 1 a 23 - del paragrafo 2.2. dell'Allegato A della D.G.R.V. 1400/2017 - procedimenti di competenza Comunale